Stage e tirocini
Il tirocinio ha lo scopo di avviare lo studente all’utilizzo di una metodologia progettuale nell’ambito del management, pedagogico e della ricerca nella Classe della Riabilitazione.
Si esplicita in un progetto proposto annualmente dallo studente che si svolge in strutture convenzionate sotto la guida di un Tutor.
Le strutture nella quali può essere svolto il progetto di tirocinio sono Aziende ospedaliero-universitarie, Aziende ospedaliere, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, strutture del Servizio Sanitario nazionale ed Istituzioni private accreditate con il SSR, Istituti di Ricerca e sedi universitarie, individuate per adeguatezza sulla base dei requisiti previsti dalle normative europee.
Lo studente può svolgere il progetto di tirocinio anche nell’Azienda di appartenenza (previa stipula delle convenzione) ma non nella stessa Unità Operativa, affinché rappresenti una significativa esperienza di apprendimento.
Lo stage (o tirocinio) è un’esperienza formativa di cui esistono diverse tipologie:
- uno studente può svolgere stage/tirocini curricolari
- chi ha concluso un percorso di studio da non più di 12 mesi, può svolgere stage/tirocini extracurricolari.
Il Cosp gestisce le procedure per l’attivazione di tirocini presso Enti e Imprese pubbliche e private per gli studenti iscritti, i laureati e i diplomati post laurea presso in nostro Ateneo.
Come trovare uno stage
E' possibile trovare uno stage utilizzando la bacheca annunci di lavoro e stage di Ateneo (Cosp).
Se lo studente trova uno stage attraverso altri canali o in autonomia deve comunque seguire le procedure di Ateneo (Cosp).